Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

L’«INFIORATA» A SAN PIER NICETO 1 E 2 GIUGNO PROSSIMI

30/05/2013 - Ritorna puntualmente anche quest’anno l’infiorata a San Pier Niceto, giunta alla sua sedicesima edizione: infatti, per la festività del Corpus Domini tutto il paese si adopera per abbellire tutte le strade, siano esse principali che secondarie, di raffigurazioni a motivo religioso realizzate prevalentemente con petali di fiori, sabbia e chicchi di caffè.
L’evento si ispira all’omonima processione, all’interno della quale era consuetudine da parte dei residenti gettare foglie di rosmarino e petali floreali al passaggio del simulacro lungo le vie cittadine. Col trascorrere del tempo alla suddetta pianta aromatica si sostituirono i fiori di campo. Vi partecipano tutti i residenti dei vari rioni ricadenti nel territorio municipale. Negli ultimi cinque anni tanto notevole è stato l’afflusso del pubblico proveniente da ogni parte della Sicilia da assumere un interesse sempre più ampio.
Il tema della presente edizione è la fede, la cui concezione sarà esplicata liberamente dagli autori secondo la loro concezione di vita per favorire l’armonica commistione fra religione ed arte, strumenti efficaci per la valorizzazione del patrimonio storico e naturale ivi presente. L’iniziativa è patrocinata dall’Amministrazione Comunale, dalla locale Parrocchia, dalle associazioni «la Fenice» e «Liber Sapientiae»: quest’ultima in particolare per impulso del suo presidente, prof. Nunziato Farina, promuovendo lo sviluppo culturale e sociale della comunità collinare attraverso una fervente attività volta a far conoscere al pubblico l’identità etno-antropologica, si proporrà in siffatto avvenimento di istituire un «Salone del gusto» in cui si offriranno agli astanti le prelibatezze dei prodotti enogastronomici. Grande ottimismo regna dunque fra gli organizzatori, pronti nel week-end incipiente ad accogliere i numerosi ospiti, che affolleranno la ridente località sampietrese.

Foti Rodrigo

Commenti