Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

MESSINA, USB: “UN COMPORTAMENTO ISTITUZIONALE SCORRETTO DA PARTE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

Martedì scorso, in rappresentanza degli ex lavoratori dell’Aicon Yacht, la Usb ha assistito ad un indecoroso spettacolo istituzionale con la seduta di Consiglio Provinciale
Messina, 16 maggio 2013 - La scrivente Unione Sindacale di Base con grande rammarico, segnala un comportamento istituzionale del Consiglio Provinciale di Messina, scorretto e distante nei fatti, dalle critiche realtà sociali del territorio messinese.

Di fatto martedì scorso, la nostra O.S. in rappresentanza degli ex lavoratori dell’Aicon Yacht, ha assistito ad un indecoroso spettacolo istituzionale, con la seduta di Consiglio Provinciale, convocata dopo un mese dall’inizio del nostro presidio innanzi al Palazzo dei Leoni, che ha visto venir meno il numero legale, con la presenza in Aula di appena 14 Consiglieri Provinciali e per l’esattezza i Consiglieri Passaniti, Francilia, Vicari, La Rosa, Rella, Gullo, Italiano, Rao, Danzino, Calabrò A., Lombardo, Palermo, Grioli e Fiore.

Per correttezza, giusto chiarire, che il Consigliere Roberto Cerreti non era presente in Aula, in quanto protagonista insieme ad una nostra delegazione sindacale a Palermo di incontri con i rappresentanti di Giunta del Governo Crocetta ed i dirigenti degli uffici regionali dell’Industria e del Lavoro.

Quanto avvenuto martedì in Consiglio Provinciale, è chiaro esempio del ditacco sociale e della mancanza assoluta di senso civico di taluni rappresentanti istituzionali che, come noto, in questi anni hanno solo garantito la presenza accanto ai lavoratori, sciaguratamente vittime delle tante vertenze sociali messinesi, a chiacchiere e mai con fatti e gesti concreti.

La nostra O.S. ringrazia i Consiglieri Provinciali che realmente si stanno prodigando per la nostra vertenza ed il Consiglio Provinciale per quello che non ha saputo fare, a riprova delle veridicità delle parole del Governatore Rosario Crocetta, che ha definito inutili le Province Regionali Siciliane!!!!!


Commenti