Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MILAZZO, CONVEGNO DELLA FIAIP DI MESSINA SU PROVVIGIONI E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE

Messina, 31 maggio 2013 - “Diritto alla provvigione e responsabilità professionale”. Questo il tema del convegno organizzato dalla FIAIP di Messina, che si terrà oggi venerdì 31 maggio alle 9 presso l’Eolian Milazzo Hotel a Milazzo.

Ad aprire i lavori Domenico Sidoti Carrello, presidente provinciale di FIAIP Messina. Seguiranno i saluti del presidente regionale FIAIP Salvatore Di Giorni e del presidente nazionale FIAIP Paolo Righi.
Previsti gli interventi di Massimo Chimienti (Diritto alla provvigione e responsabilità professionale), Silverio Magno (Mediazione e contratto preliminare), Maria Teresa Tropeano (Innovazione normativa sulla nuova disciplina dell’attività di Agente di affari in mediazione) e di Paolo Righi (L’agente immobiliare in tempo di crisi: nuovi metodi per rimanere sul mercato).

Commenti