Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

MILAZZO: “NOTTE DEI MUSEI”, CASTELLO E ANTIQUARIUM APERTI SABATO SERA

Milazzo, 17/5/2013 - Sabato 18 maggio 2013 si svolge "La Notte dei Musei", manifestazione internazionale, ideata dal Ministero della Cultura francese nel ‘99 con il nome originario di “Printemps des musées” (Prima-vera dei musei) ed “esportata” in gran parte degli altri paesi europei.
Anche l’Italia aderisce alla suggestiva iniziativa europea; decine di musei statali, civici e privati, biblioteche comunali, palazzi storici e molte aree archeologiche saranno aperte in orario serale e notturno gratuitamente; in pro-gramma anche concerti e convegni, visite guidate e spettacoli. I Musei di tutta Europa si mostreran-no nell’inusuale e seducente veste serale, arricchendo l’offerta con musica, mostre, visite guidate, degustazioni.
In occasione dell' evento Europeo, a Milazzo l'Antiquarium di via G.B. Impallomeni ed il Castello rimarranno aperti fino alle ore 2,00.
Al Castello dalle ore 18,0 alle ore 24.00 sarà possibile usufruire della presenza di guide turistiche abilitate ed è prevista la proiezione di video e documenti storici.

Commenti