Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

MILAZZO: “NOTTE DEI MUSEI”, CASTELLO E ANTIQUARIUM APERTI SABATO SERA

Milazzo, 17/5/2013 - Sabato 18 maggio 2013 si svolge "La Notte dei Musei", manifestazione internazionale, ideata dal Ministero della Cultura francese nel ‘99 con il nome originario di “Printemps des musées” (Prima-vera dei musei) ed “esportata” in gran parte degli altri paesi europei.
Anche l’Italia aderisce alla suggestiva iniziativa europea; decine di musei statali, civici e privati, biblioteche comunali, palazzi storici e molte aree archeologiche saranno aperte in orario serale e notturno gratuitamente; in pro-gramma anche concerti e convegni, visite guidate e spettacoli. I Musei di tutta Europa si mostreran-no nell’inusuale e seducente veste serale, arricchendo l’offerta con musica, mostre, visite guidate, degustazioni.
In occasione dell' evento Europeo, a Milazzo l'Antiquarium di via G.B. Impallomeni ed il Castello rimarranno aperti fino alle ore 2,00.
Al Castello dalle ore 18,0 alle ore 24.00 sarà possibile usufruire della presenza di guide turistiche abilitate ed è prevista la proiezione di video e documenti storici.

Commenti