Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MIRTO: L'INFORMATICA INIZIA A SCUOLA, UN PROGETTO DI INNOVAZIONE CON TABLET ED EBOOK

Mirto, 27.5.2013 - L’Amministrazione Comunale di Mirto ha deciso di attivare un progetto di innovazione tecnologica ed informatica all’interno degli Istituti Scolastici del Comune. E’ stata scelta come classe pilota per la sperimentazione e l’avvio di tale progetto la classe III della Scuola Media.
Gli alunni sono stati convocati dall’Amministrazione Comunale, il 28.5.2013 alle ore 11,00, nella sala consiliare del Comune per presenziare alla cerimonia di consegna tablet.
I tablet permetteranno l’acquisto di libri scolastici in formato ebook scaricandoli direttamente da internet.
Questo nuovo modo di studiare porta con sé due grandi vantaggi: un risparmio per le famiglie che non devono più spendere cifre esorbitanti per i libri scolastici e un peso in meno per gli scolari che non saranno più costretti a portare sulle spalle zaini pesanti.

Commenti