Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PATTO PER L’ENERGIA, LA PROVINCIA DI MESSINA CONVOCA SINDACI E APEM

Si terrà il prossimo venerdì 17 maggio, alle 11, nella sala Boris Giuliano di Palazzo dei Leoni, l’incontro, convocato dal Presidente della Provincia regionale di Messina, onorevole Nanni Ricevuto, tra l’Apem (Agenzia per l’energia Messina), nella persona del direttore generale Nicola Brianti, e i rappresentanti dei Comuni del territorio. Oggetto: l’adesione al Patto dei sindaci

Messina, 16 maggio 2013 - Il Patto dei Sindaci per l’energia è un’iniziativa che coinvolge le città europee nella lotta contro il cambiamento climatico. I Comuni aderenti si impegnano a superare gli obiettivi energetici e climatici fissati dall’Unione Europea per il 2020, attraverso l’adozione di un Piano d’azione sostenibile (Paes) che preveda la riduzione oltre il 20% delle emissioni di anidride carbonica nei rispettivi territori di competenza, il raggiungimento del 20 per cento della produzione energetica da fonti rinnovabili, il miglioramento del 20 per cento dell’efficienza.
La Provincia Regionale di Messina, che già opera per rafforzare la competitività del territorio di riferimento in ambito regionale, nazionale e comunitario, è stata riconosciuta ufficialmente Struttura di Supporto dalla Commissione Europea, assumendosi l’impegno di fornire consulenza strategica e supporto tecnico-finanziario ai Comuni del proprio territorio che aderiscono al Patto.
Sarà gradita la presenza della stampa.


Commenti