Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

PIANO FAUNISTICO VENATORIO ALL’ARS CHIESTO E OTTENUTO IL RINVIO DA ASSENZA, CAPUTO E GERMANÀ

Palermo, 16/05/2013 - Soddisfazione per il rinvio del Piano faunistico venatorio da parte dei tre deputati regionali del Pdl - Giorgio Assenza, Salvino Caputo e Nino Germanà - che avevano chiesto il procrastino della sua analisi a causa della mancata presentazione della documentazione di valutazione di impatto ambientale.
Inoltre, il 23 maggio è attesa la decisione del Tar sia sul calendario venatorio come su alcuni aspetti specifici di natura tecnica. La decisione, nella seduta congiunta delle commissioni Terza e Quarta, durante la quale è anche emerso che la semplice redazione dello stesso Piano è costata (ben) 300mila euro.

"Il termine del 23 maggio - dichiarano i tre deputati - ci consente di disporre del tempo necessario per poter presentare osservazioni e proposte di modifica atte a stabilire le regole della stagione della caccia nelle isole minori e a migliorare il contenuto del Piano, nel rispetto dell'ambiente".

Commenti