Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

PROGETTO AGROVERDE: OLTRE 250 MILIONI DI EURO E MILLE POSTI DI LAVORO IN SICILIA

Palermo 29 maggio 2013 - Questa mattina presso il dipartimento Energia si è tenuta una conferenza di servizi unificata su cui tutti gli enti hanno espresso parere favorevole, in cui è stata conclusa la fase autorizzativa del progetto presentato dalla società Agroverde, che prevede un investimento di oltre 250 milioni di euro per la realizzazione del più grande impianto agro-fotovoltaico integrato da un impianto di cogenerazione che sarà il più grande d'Europa.
Il Presidente della Regione Crocetta,l'assessore all'Ambiente Mariella Lo Bello e all'Energia Nicolò Marino, esprimono grande soddisfazione per un investimento che tiene conto del rispetto dell'ambiente, che creerà, a regime, oltre 250 posti di lavoro e per la fase di costruzione circa mille posti di lavoro, una produzione agricola all'avanguardia connessa alla produzione di energia rinnovabile. Con questo sistema si avrà una produzione agricola innovativa, 12 mesi su 12, ed ecosostenibile.

Commenti