Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

SCILIPOTI : AUMENTO IVA MAZZATA FINALE AD ECONOMIA IN GINOCCHIO

Roma, 20/05/2013. “La conferma dell’ aumento dell’iva al 22% sarà la mazzata finale al sistema economico del nostro Paese già ridotto in ginocchio dalla contrazione dei consumi e da un Pil ai minimi storici“. Così in una nota il Sen. Domenico Scilipoti.
“Aumentando l’iva –continua – non solo non si favorisce nessuno, si và ad incidere pesantemente sul bilancio delle famiglie italiane che vedranno i prezzi al consumo aumentati di molto più di un punto percentuale”. “Il Governo eviti di chiedere ulteriori sacrifici ai cittadini –conclude Scilipoti- e trovi le risorse tagliando i costi della politica e riducendo gli sprechi, evitando di penalizzare con un ulteriore aumento dell’iva chi è già schiacciato da una pressione fiscale insostenibile”.

Commenti