Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TEATRO MESSINA: RINVIATO A OTTOBRE PURE "SERATA CAIKOVSKIJ" COL BALLETTO DI TORINO

Non è ancora arrivata l'approvazione formale del bilancio di previsione, quindi non è possibile operare. Fissate le nuove date: "Operetta eterno amore" andrà in scena il 10, 11 e 12 ottobre; "Serata Caikovskij" il 18, 19 e 20 ottobre
Messina, 25/05/2013 - Anche lo spettacolo "Serata Caikovskij" con il Balletto Teatro di Torino, diretto da Loredana Furno, in programma il 7 e l’8 giugno,
è stato rinviato a ottobre per gli stessi motivi che avevano causato il rinvio di "Operetta eterno amore". Infatti, non è ancora arrivata l'approvazione formale da parte della Regione del bilancio di previsione 2013 (trasmesso con il parere favorevole dei Revisori dei conti), circostanza che non consente né di impegnare le somme né di erogare anticipi né di avviare i lavoratori a tempo determinato.

A questo punto, quindi, occorrerà attendere la scadenza del silenzio-assenso che scatterà il prossimo 6 giugno, troppo tardi per riuscire a mantenere la programmazione. Sono già state fissate, in accordo con le compagnie interessate, le nuove date: "Operetta eterno amore" andrà in scena il 10, 11 e 12 ottobre 2013, "Serata Caikovskij" il 18, 19 e 20 ottobre. Nell'attesa è stato programmato - per offrirlo agli abbonati che subiscono un notevole disagio - un concerto sinfonico per il prossimo 15 giugno (sufficientemente in avanti rispetto alla data del silenzio-assenso) con l'Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele.

Commenti