Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

TRASPORTI, INAUGURAZIONE NUOVO TERMINAL FERROVIARIO A CATANIA

Domani sabato 18 maggio, ore 10.00 - Zona Industriale XX strada
CATANIA, 17/05/2013 – Finanza, occupazione, legalità, realtà e potenzialità nel settore della logistica in Sicilia: questo il tema della tavola rotonda che si terrà, domani 18 maggio, in occasione
dell’inaugurazione del nuovo terminal ferroviario a ridosso dello scalo merci di Bicocca, realizzato da DN Logistica (zona Industriale di Catania - XX Strada).
Dopo la visita guidata della nuova struttura alle ore 10.00, seguirà il dibattito coordinato dal giornalista de “La Sicilia” Domenico Ciancio: apriranno i lavori l’amministratore unico DN Logistica Luigi Nicosia, il fondatore del gruppo Diego Nicosia e il presidente di Confidustria Catania Domenico Bonaccorsi di Reburdone. A seguire interverranno: Ivan Lo Bello, vice presidente nazionale di Confindustria; Rosario Faraci, Ordinario di Economia delle imprese dell’Università di Catania; Antonio Pogliese dello Studio Pogliese; Armando Lo Prinzi, direttore della filiale di Catania del Credito Siciliano e Gaetano Cascone, capo Area della Banca Popolare Agricola di Ragusa.

Alle 12.00 è previsto il taglio del nastro alla presenza del sindaco di Catania Raffaele Stancanelli; del Commissario Straordinario della Provincia Regionale di Catania Antonina Liotta; del vice presidente dell’Assemblea Siciliana Salvo Pogliese e di S.E. Mons. Salvatore Gristina, Arcivescovo di Catania.

Commenti