Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

UCRIA: PRESENTATA LA LISTA’ SOLTANTO PER UCRIA’, IL CANDIDATO A SINDACO GIUSEPPE LEMBO E IL PROGRAMMA

UCRIA (ME), 30/05/2013 - E' stata presentata venerdì scorso nei locali del comitato elettorale la lista “Soltanto perr Ucria”, che supporterà la candidatura a Sindaco del Dott. Giuseppe Lembo alle elezioni del 9 e 10 giugno.
Numerosi cittadini hanno assistito all'apertura ufficiale dei lavori della lista. I candidati si sono presentati alla cittadinanza uno a uno.

Ecco i punti fondamentali del programma
• Riorganizzazione e ristrutturazione degli Uffici, non disgiunte da auspicabili – ove possibile – “accorpamenti” di alcuni Servizi con altri Comuni limitrofi al fine di conseguire con efficienza, trasparenza ed economicità delle prestazioni , il tutto – ovviamente – nel massimo rispetto ( e anzi accrescimento ) dei diritti e delle condizioni di lavoro dei dipendenti;
• miglioramenti e razionalizzazione degli interventi esterni di manutenzione , pulizia , abbellimento del territorio comunale , illuminazione pubblica ecc.;

• particolare cura ed attenzione verso le fasce più deboli della popolazione ( in particolare anziani e bambini) con l’istituzione e/o incremento di servizi finalizzati specifici che , pur nelle ristrettezza delle disponibilità finanziarie, possano consentire di far sentire realmente vicina la presenza delle istituzioni, specie nel settore socio-sanitario e dell’assistenza medica;
• completamento e messa in piena fruizione di opere in corso o avviate , con particolare riferimento alla circonvallazione la cui piena operatività apporterebbe straordinari benefici, anche sotto il profilo della sicurezza pubblica, allo snellimento del traffico sulla importante e trafficata S.S. 116 tratto centro abitato (Via Padre Bernardino);
• urgente sistemazione del “Belvedere” prospiciente il palazzo Drago la cui transennatura , per altro, per come realizzata, sottrae vitale spazio al passaggio pedonale; in tale contesto , sarà, con forza, ricercata la possibilità di realizzare indispensabili e vitali parcheggi pubblici;

• realizzazione di nuove strade rotabili di penetrazione agricola e sistemazione agricola e sistemazione di quelle in essere, in modo da consentire un qualche sviluppo della commercializzazione dei prodotti (nocciole!), ma anche un possibile incremento dell’impiego di manodopera locale;
• sollecita revisione del Piano regolatore ( inspiegabilmente insabbiata malgrado le diffide dell’Organo di Controllo Regionale !) in modo da produrre immediati e concreti benefici sull’intera Cittadinanza sia sotto l’aspetto economico-produttivo sia sulla tassazione - talvolta assurda e vessatoria – delle Aree fabbricabili.

Commenti