Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

'UN SORRISO PER UNA VITA', A MESSINA SOLIDARIETA' ANNI '70 CON I DIK DIK

Messina, 17/05/2013 - Si svolgerà sabato 18 maggio al Palacultura Antonello con inizio alle ore 20,00 la nona edizione della manifestazione a scopo benefico organizzata da Edoardo Bonetti “Un sorriso per una vita”. Guest star di questa edizione il popolare gruppo degli anni ’70 “Dik Dik” che si esibiranno per la prima volta a Messina. Alla manifestazione condotta da Mino Licordari e Letizia Lucca, si esibiranno inoltre il cantante messinese Salvatore Barrile che canterà melodie napoletane della tradizione classica, il gruppo “Pensiero” che eseguirà delle cover dei Pooh e il cabarettista messinese Massimo Maugeri.

Il ricavato della serata andrà interamente devoluto alla mensa dei poveri di S.Antonio. I biglietti sono disponibili presso la ricevitoria Bossa in via Tommaso Cannizzaro (fronte cartoleria Prinzi) oppure la sera della manifestazione presso il botteghino del Palacultura.

Commenti