Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

VILLAFRANCA TIRRENA, FESTA DELLA MAMMA E SOLIDARIETÀ, TORNA “ZIA CATERINA”

Villafranca Tirrena, 10/05/2013 - Tanti appuntamenti a Villafranca Tirrena il prossimo 12 maggio per festeggiare tutte le mamme ma non solo. Al mattino in piazza Unicef si potrà acquistare "l'Azalea della ricerca" presso lo stand predisposto dai volontari dell'Airc, mentre in piazza Dante con "Una rosa per la mamma" ci saranno i soci del Mcl.
Per tutto il giorno, invece, in piazza Marina saranno presenti i volontari dell'Acsi (Amici contro la Sarcoidosi Italia) per una raccolta fondi e distribuzione di materiale divulgativo relativo alle attività dell'Associazione la ricerca e l'assistenza integrata alla Sarcoidosi.

L'appuntamento svi svolgerà in collaborazione con l'Avis comunale di Messina. Nel pomeriggio, a partire dalle 17,00, l'iniziativa "Dolce mamma" promossa dalla "Fabrizio Ripa – Onlus" in piazza De Curtis per la ricerca sarcoma di Ewing e i tumori infantili. Il pomeriggio sarà allietato dalla presenza della fiorentina Caterina Bellandi conosciuta come “Zia Caterina - Taxi Milano 25”. La storia di questo “personaggio” inizia con la morte di Stefano, tassista compagno di Caterina, ucciso da un tumore ai polmoni.

"Tu sarai Milano 25" le disse prima di andarsene. Così Caterina divenne tassista cominciando, tra una corsa e l'altra, ad effettuare trasporti gratuiti per familiari e pazienti che necessitavano di un passaggio, con particolare attenzione alle persone in cura nei reparti di oncoematologia. Da allora Caterina e i suoi volontari passano parte della giornata ad accompagnare o distrarre i bambini e pazienti di ogni età in cura a Firenze. Oltre “Zia Caterina” nel corso della manifestazione villafranchese si alterneranno gli interventi di Radio Zenith, "Lorenzo e Buatta", le musiche di Umberto Bonasera e le coreografie della "Performance Creation". Ci saranno, inoltre, giochi gonfiabili per i bambini e un autobus musicale. L'invito è anche quello di preparare dolci in casa (torte, crostate, biscotti, ecc.) da degustare insieme quel pomeriggio contribuendo ad un gesto di solidarietà. In caso di avverse condizioni atmosferiche la manifestazione si svolgerà presso il centro di aggregazione giovanile di piazza Quasimodo.

Commenti