Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

VILLAGGIO POLIFUNZIONALE “PONTE SCHIAVO”, GIOVEDÌ 30 MAGGIO L’INAUGURAZIONE

Messina, 28 maggio 2013 - Sarà inaugurato il prossimo giovedì 30 maggio, alle ore 17,30, a Messina, il Villaggio polifunzionale “Ponte Schiavo”, accanto alla scuola media Leonardo da Vinci.
Alla cerimonia saranno presenti i fondatori, la Provincia Regionale di Messina e la Fire Spa, insieme ai componenti del comitato cittadino “Uniti per Ponte Schiavo”. All’evento, sono invitati i residenti, i primi fruitori della nuova villa attrezzata che ospita pista da jogging, percorso ciclabile, servizi igienici, altalene, scivoli e fontanelle.

Commenti