Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

A PALERMO LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA DEI PAESI DEL GRUPPO VISEGRAD (V4)

L’Ambasciata della Repubblica Ceca, l’Ambasciata della Repubblica di Polonia, l’Ambasciata della Repubblica Slovacca, l’Ambasciata di Ungheria, il Centro Ceco di Milano, l’Istituto Polacco di Roma e l’Istituto Slovacco a Roma, in occasione della presidenza polacca del Gruppo Visegrad (V4) – 2012/2013 presentano LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA DEI PAESI DEL GRUPPO VISEGRAD (V4)

Sala De Seta, Cantieri Culturali della Zisa Via Paolo Gili, 4, Palermo
27 – 30 giugno 2013

CONFERENZA STAMPA

Mercoledì, 26 giugno 2013, ore 12.30
Villa Niscemi
Piazza Niscemi – Palermo

Saluti iniziali del Sindaco Leoluca Orlando
Introduzione sul Gruppo V4 - Wojciech Ponikiewski, Ambasciatore della Repubblica di Polonia
Intervento su cinema della Mitteleuropa - Alessandro Rais, storico del cinema
Affinità e differenze nel cinema del Gruppo V4 - Monika Carta, Ambasciata della Repubblica Slovacca
Modera - Francesco Giambrone, l'Assessore alla Cultura del Comune di Palermo

Repubblica Ceca / Polonia / Slovacchia / Ungheria
8 delle migliori produzioni degli ultimi anni

Cinema De Seta Cantieri Culturali della Zisa
Via Paolo Gili, 4 – Palermo

PROGRAMMA

giovedì 27 giugno
ore 19.00 - Slovacchia
Tigri in città (Tigre v meste) di Juraj Krasnohorský, Slovacchia, 2012, 90´
ore 21.00 - Polonia
The Reverse (Rewers) di Borys Lankosz, Polonia, 2009, 96’

venerdì 28 giugno
ore 19.00 - Ungheria
Made in Hungaria (Made in Hungária) di Gergely Fonyó, 2009, 108’
ore 21.00 - Repubblica Ceca
Uscire di scena (Odcházení) di Václav Havel, Repubblica Ceca, 2011, 94’

sabato 29 giugno
ore 19.00 - Polonia
La stanza dei suicidi (Sala samobójców ) di Jan Komasa, Polonia, 2011, 110’
ore 21.00 - Ungheria
L’avventura (Kaland) di József Sipos, Ungheria, 2011, 85’

domenica 30 giugno
ore 19.00 - Repubblica Ceca
Segreti (Tajnosti) di Alice Nellis, Repubblica Ceca, 2007, 95’
ore 21.00 - Slovacchia
Fino alla città di Aš (Až do mesta Aš) di Iveta Grófová, Slovacchia/Repubblica Ceca, 2012, 84´
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
F

Commenti