Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

ACIREALE: IL MINISTRO CANCELLIERI COL VESCOVO, NIENTE FUNERALE A CONDANNATI PER MAFIA IN VIA DEFINITIVA

Acireale (Ct), 22 giugno 2013 - Ad Acireale, alle ore 18.30, nella Chiesa di San Rocco, il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri partecipa all'incontro su Cultura della legalità e società multireligiosa. L'iniziativa è organizzata dalla locale diocesi e prende spunto dalla recente pubblicazione del volume omonimo curato dal vescovo di Acireale mons. Antonino Raspanti e recentemente presentato al Salone internazionale del libro di Torino.
Insieme al guardasigilli e all'alto prelato, interviene il procuratore della Repubblica di Catania Giovanni Salvi.
Nell'ambito dell'incontro, il vescovo di Acireale promulga il decreto di privazione delle esequie ecclesiastiche per chi è stato condannato per reati di mafia in via definitiva.
...............
“L’incontro tra credenti e non credenti avviene
quando si lasciano alle spalle apologetiche feroci
e dissacrazioni devastanti e si toglie via la coltre
grigia della superficialità e dell’indifferenza, che
seppellisce l’anelito profondo alla ricerca, e si ri-
velano, invece, le ragioni profonde della speranza
del credente e dell’attesa dell’agnostico...
Per attuare questo incontro ci si deve armare di
coerenza e di rispetto: coerenza con la propria vi-
sione dell’essere e dell’esistere, senza slabbramenti
sincretistici o approssimazioni
pro
pagandistiche;
rispetto per la visione altrui alla quale si riservano
attenzione e verifica”.

G. Ravasi
..............
Partecipano al convegno:

Antonino Raspanti
vescovo di Acireale

Giovanni Salvi
procuratore della Repubblica di Catania

Anna Maria Cancellieri
ministro della Giustizia

Presenta il volume
Laurent Mazas
direttore del Cortile dei Gentili

Sabato 22 giugno ore 18:30
Chiesa di San Rocco
Corso Umberto - Acireale

Commenti