Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ALCARA LI FUSI: A PALAZZO MILETI UNA SEDE DELLA BANCA “DELLA VALLE DEL FITALIA”

Alcara Li Fusi (Me), 05/06/2013 - Si terrà giorno 9 giugno 2013 alle 11 la cerimonia inaugurale dell’apertura della nuova sede di agenzia della Banca di Credito Cooperativo della Valle del Fitalia. Prenderà parte Sua Ecc.za Mons. Ignazio Zambito, Vescovo di Patti, alla presenza delle autorità locali.
Acquistato nel 2005 dalla Banca di Credito Cooperativo della Valle del Fitalia di Longi, Palazzo Mileti è un’importante struttura architettonica collocata in pieno centro storico nel comune di Alcara Li Fusi - ritornerà al suo originario splendore dopo un’attenta opera di restauro portata avanti dallo stesso istituto di credito.

La Banca difatti, dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni dalla Soprintendenza dei Beni Culturali di Messina, ha dato corso ad un restauro conservativo dell’immobile riadattandolo, per quanto è stato possibile, a nuova sede dell’Agenzia di Alcara Li Fusi.

Commenti