Case rifugio e vittime di violenza: nel Nord-ovest il 36,4%, nelle Isole il 13,8%

LE CASE RIFUGIO E LE STRUTTURE RESIDENZIALI NON SPECIALIZZATE PER LE VITTIME DI VIOLENZA, Anno 2023. La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne e contro la violenza domestica (Istanbul, 2011) prevede che gli Stati aderenti predispongano “servizi specializzati di supporto immediato, nel breve e lungo periodo, per ogni vittima di un qualsiasi atto di violenza che rientra nel campo di applicazione” della Convenzione. A partire dalla ratifica in Italia della suddetta Convenzione i Piani nazionali contro la violenza hanno segnato un importante cambio di passo nella conoscenza del sistema della protezione delle donne vittime di violenza. L’Istat ha iniziato dal 2017 a rilevare dati sul Sistema della Protezione delle donne vittime di violenza. Nel 2018 sono state avviate le Indagini sulle prestazioni ed erogazioni dei servizi offerti dai Centri antiviolenza e analoga rilevazione sulle Case rifugio, nel 2020 è stata realizzata la rilevazio...

BURRASCANO (IL MEGAFONO) SEGUE LA ROAD MAP TRACCIATA DA CROCETTA, LUMIA E COLTRARO PER MESSINA

PALERMO, 7 GIUGNO 2013 - - Il Vice Presidente del Consiglio Comunale di Messina, Angelo Burrascano, candidato per il rinnovo del civico consesso nelle file de "Il Megafono-Lista Crocetta", movimento che fa capo al Presidente della Regione, On. Rosario Crocetta, al fine di radicare meglio in
città ed in provincia, il virtuoso progetto politico lanciato dal presidente Crocetta, progetto di discontinuità politica ed al contempo di sviluppo socio economico e culturale, ha deciso di seguire la qualificata e qualificante road map tracciata dal presidente della regione, dal Senatore Beppe Lumia e dal Deputato regionale Giambattista Coltraro.

Quest'ultimo, unitamente al coordinatore provinciale, Giuseppe Ardizzone, ha contribuito a formare, in città, una lista autorevole ed in grado di ottenere un importante risultato elettorale. Ciò pone le premesse per un'incisiva azione politica che Burrascano, unitamente a Coltraro, che tra le altre cose, rappresenta anche un importante punto di collegamento con il Governo della Regione, intende svolgere, una volta eletto per la città.





Commenti