Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AUTOSTRADE SICILIANE, SCIOPERO E DIFFIDA A NON SOSTITUIRE IL PERSONALE

C.A.S., Consorzio Autostrade Siciliane, sciopero dei dipendenti indetto per i giorni 20, 21,27, e 28 Giugno 2013
Messina, 18 Giugno 2013 - Rilevato che nel recente passato per analoghe azioni di sciopero messe in campo da questa O.S. si è dovuti ricorrere alla formale diffida, per tramite il legale di fiducia, dal
momento che si ha avuto percezione di deprecabili tentativi o comunque condizionamenti all'interno della sede legale della Concessionaria, volti a boicottare la legittima protesta sindacale e a coartare il diritto dei lavoratori di libera adesione alla protesta, avvalendosi da parte dei preposti di odiose richieste anticipatorie al personale in turno circa l’eventuale propria adesione o meno allo sciopero, INVITA/DIFFIDA codesto Reggente straordinario e legale rappresentante pro-tempore del C.A.S., a sottrarsi da qualsiasi iniziativa finalizzata ad ostacolare il pieno svolgimento delle attività sindacali legittimamente programmate tramite la sostituzione dei lavoratori aderenti allo sciopero con chiamate in servizio di agenti tecnici esattori già non in turno, o con ricorso a lavoro supplementare e/o straordinario tale da impedire o rendere senza effetto la partecipazione allo sciopero nelle giornate del 20, 21,27, e 28 p.v.

Le paventate sostituzioni, qualora effettivamente attuate, risulterebbero gravemente lesive dei diritti sindacali regolati dalle norme di legge ravvisandosi gli estremi di un comportamento antisindacale. Con espresso avvertimento che eventuali violazioni verranno perseguite nelle sedi competenti.

La Segretaria Provinciale
Filippo Sutera

Commenti