Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

AUTOSTRADE SICILIANE, SCIOPERO E DIFFIDA A NON SOSTITUIRE IL PERSONALE

C.A.S., Consorzio Autostrade Siciliane, sciopero dei dipendenti indetto per i giorni 20, 21,27, e 28 Giugno 2013
Messina, 18 Giugno 2013 - Rilevato che nel recente passato per analoghe azioni di sciopero messe in campo da questa O.S. si è dovuti ricorrere alla formale diffida, per tramite il legale di fiducia, dal
momento che si ha avuto percezione di deprecabili tentativi o comunque condizionamenti all'interno della sede legale della Concessionaria, volti a boicottare la legittima protesta sindacale e a coartare il diritto dei lavoratori di libera adesione alla protesta, avvalendosi da parte dei preposti di odiose richieste anticipatorie al personale in turno circa l’eventuale propria adesione o meno allo sciopero, INVITA/DIFFIDA codesto Reggente straordinario e legale rappresentante pro-tempore del C.A.S., a sottrarsi da qualsiasi iniziativa finalizzata ad ostacolare il pieno svolgimento delle attività sindacali legittimamente programmate tramite la sostituzione dei lavoratori aderenti allo sciopero con chiamate in servizio di agenti tecnici esattori già non in turno, o con ricorso a lavoro supplementare e/o straordinario tale da impedire o rendere senza effetto la partecipazione allo sciopero nelle giornate del 20, 21,27, e 28 p.v.

Le paventate sostituzioni, qualora effettivamente attuate, risulterebbero gravemente lesive dei diritti sindacali regolati dalle norme di legge ravvisandosi gli estremi di un comportamento antisindacale. Con espresso avvertimento che eventuali violazioni verranno perseguite nelle sedi competenti.

La Segretaria Provinciale
Filippo Sutera

Commenti