Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

EQUITALIA E IL NUOVO FISCO A RADIO ANCH'IO SU RADIO1

03/06/2013 - Un fisco più equo e più semplice, meno oppressivo per i cittadini è ciò che l’Europa ci chiede di realizzare a breve e i tempi potrebbero essere quelli che il governo si è dato per riformare l’IMU, cioè entro l’estate. Dopo l’intesa fra Pd e Pdl in commissione Finanze della Camera può ripartire l’esame di quella “delega fiscale” preparata dal governo Monti e arrivata sul punto di essere approvata sul finire della scorsa legislatura.

Riforma del catasto, riforma delle agevolazioni fiscali che oggi tolgono allo Stato un gettito calcolato in 160 miliardi e nuove regole per Equitalia i primi obiettivi. Proprio su Equitalia, sulla necessità di allungare i tempi delle rateizzazioni, di limare i tassi di interesse e di rendere impignorabile la prima casa la Commissione Finanze della Camera ha recentemente approvato una risoluzione all’unanimità. E la Commissione Finanze del Senato ha avviato un’indagine conoscitiva sulla tassazione degli immobili.

Temi della massima attualità che verranno affrontati nella puntata di Radio Anch’Io in onda su Radio1 martedì 4 giugno alle 9.05 con i presidenti di entrambe le commissioni, Daniele Capezzone (Pdl) e Mauro Marino (Pd). In collegamento telefonico sono previsti interventi dei senatori Massimo Bitonci, capogruppo della Lega Nord, Andrea Olivero di Scelta civica e del giornalista de "Il Sole 24 Ore" Dino Pesole. Sarà presente in studio a Saxa Rubra l’economista Luigi Paganetto, presidente della Fondazione Economia dell’Università di Tor Vergata. Conduce Ruggero Po.

Nella nuova puntata di Unomattina Estate Caffe’ di martedì 4 giugno, in onda su Rai1, dalle 6.10, condotta da Arnaldo Colasanti, si affronterà il tema del commercio e dell’imprenditoria nel nostro paese, insieme a Pier Luigi Del Viscovo, docente della Luiss ed esperto per la commissione europea sul commercio al dettaglio. Seguirà, poi, il grande compositore Stelvio Cipriani che presenterà la sua autobiografia “Un’eterna melodia” dove racconta la sua vita e la sua carriera costellata di numerosi successi internazionali fra i quali “Anonimo veneziano”. Il cantautore Gianmarco Fraska, presenterà il brano “Come la primavera” tratto dal suo ultimo cd. E con l’avvocato e direttrice dell’Osservatorio famiglie “Eurispes”, Andrea Catizone, si farà il punto sulle nuove richieste di prestiti a cui oggi ricorrono le famiglie a causa della crisi. Concluderà la puntata l’oroscopo di Jupiter: “Cari Capricorni godetevi un po’ di meritato riposo”.

Commenti