Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FICARRA: UNA TELA PER MATTIA E IMMACOLATA, DUE SFORTUNATI GIOVANI PREMATURAMENTE SCOMPARSI

Ficarra , 07/06/2013 - E’ stata consegnata ieri all’Istituto d’arte di Capo d’Orlando, all’Associazione “un Nuovo Angelo” di Matini, intitolata a Mattia Pintaudi e Immacolata Maniaci, una tela di mt.1,80 per 3,00 realizzata dai compagni di scuola di Mattia con la supervisione del Prof. Perna, raffigurante i due sfortunati giovani prematuramente e tragicamente scomparsi a pochi anni di distanza l’uno dall’altro.

Erano presenti alla cerimonia di consegna, oltre alle Autorità scolastiche: il Preside Vincenzo Ettari, il Prof. Carmelo Sicilia e lo stesso Prof. Perna, il Sindaco di Ficarra Basilio Ridolfo, l’ass. Piero Ricciardi, le famiglie dei due giovani scomparsi con la mamma di Mattia quale presidente dell’associazione “un Nuova Angelo”. Durante la consegna, Francesca Baudo, compagna di scuola di Mattia ha dato lettura di alcune citazioni dello stesso Mattia.

Commenti