Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

GLIACA DI PIRAINO: CHIUDE IL "CORSO ATTITUDINALE PER AIUTANTE PIZZAIOLO"

22/06/2013 - Si concluderà la prossima Domenica 23 Giugno, alle ore 18:30 presso i locali dell'Hotel Ristorante Pizzeria "La Scogliera" il "Corso attitudinale per aiutante pizzaiolo", organizzato con il patrocinio gratuito del Comune di Piraino dall'associazione Alba di Domani. Nel corso della cerimonia di chiusura Nino Foti, il responsabile del progetto per conto dell'associazione insieme ad altri
soci, premierà i maestri istruttori Salvatore Lamonica e Giuseppe di Gangi, che in queste settimane con pazienza e dedizione hanno insegnato ai loro allievi l'ABC del mestiere di pizzaiolo.

Uno speciale riconoscimento andrà anche a Michele Matassa, l'imprenditore che, mettendo a disposizione i locali della pizzeria "La Scogliera", ha sposato il progetto di formazione fattiva fortemente sostenuto dall'assessorato alle politiche giovanili del comune di Piraino.
Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza e alcuni di loro, già nei prossimi giorni, potrebbero addirittura iniziare a lavorare.

Commenti