La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

“I NEBRODI“ DI FICARRA ALLA “SETTIMANA INTERNAZIONALE DI KIEL“ IN GERMANIA

Partiranno il 22 Giugno p.v. per partecipare alla “SETTIMANA INTERNAZIONALE DI KIEL“ in Germania “ I Nebrodi “ di Ficarra
Ficarra (Me)
, 20/06/2013 - La manifestazione ha già superato le 125 edizioni e rappresenta il più grande evento mondiale dello sport della vela con più di tre milioni di visitatori ed è la più grande festa estiva del Nord Europa.

Dopo il 1999 ed il 2001 è la terza partecipazione per il gruppo di Ficarra diretto da Nino Indaimo. In Germania i giovani ficarresi sono molto conosciuti avendo fatto 15 viaggi che li hanno visti protagonisti in Fiere, Concerti in tutte le città tedesche.
A Kiel il gruppo è stato invitato dalla Dante Alighieri locale che è parte attiva nell’organizzazione della manifestazione.
Dopo il grande successo ottenuto nel viaggio in Australia all’inizio dell’anno per il gruppo aprire la stagione estiva 2013 in Germania è un grande onore; tra l’altro durante il viaggio si fermeranno a Soriano nel Cimino per un importante concerto.
Nonostante le difficoltà economiche tanti comuni hanno contattato il gruppo per concerti, sfilate ed esibizioni.
Una attività intensa che premia la serietà, la continuità, l’impegno di tutti i componenti del gruppo 50 elementi oltre 30 bambini del vivaio, che da quarantacinque anni – ricorre proprio quest’anno l’anniversario della fondazione - portano in giro per il mondo le tradizioni siciliane e nebroidee in particolare.

Commenti