Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

“ITALIALAVORO… LE AGEVOLAZIONI E GLI STRUMENTI NORMATIVI PER LE IMPRESE”

Ilustrate le agevolazioni per l’apprendistato nel corso dell’incontro “Italialavoro… Le agevolazioni e gli strumenti normativi per le imprese”
Brolo, 15 giugno 2013 – Si è svolto giorno 14 giugno presso la sede dell’associazione sindacale “Casartigiani dei Nebrodi”. L’incontro a favore delle imprese dal titolo “Italialavoro … le agevolazioni e gli strumenti normativi per le imprese”.
All’incontro hanno partecipato oltre agli associati di casartigiani, il vice-sindaco del comune di Brolo “Carmelo Gentile”, il presidente dell’Acib “Carmelo Ioppolo”, “Sonny Foschino” in rappresentanza dell’associazione Peppino Impastato.

La dott.sa Giovanna Beccalli consulente di Italialavoro ha relazionato sul programma Amva che prevede la promozione del contratto di apprendistato per incrementare i livelli occupazionali dei giovani nel mercato del lavoro. Il programma Amva favorisce la formazione on the job per l’inserimento al lavoro dei giovani. Le aziende che assumono giovani con contratto di apprendistato vi sono € 5.500,00 di contributo per ogni giovane che abbia compiuto 15 anni e fino al 25° anno di età, assunto con contratto di apprendistato con la qualifica e per il diploma professionale. Un contributo di € 4.700,00 per ogni giovane di età compresa tra i 17 anni ed i 29 anni, assunti con contratto di apprendistato professionalizzante o di mestiere.
Carmelo Gentile, Vice Sindaco del comune di Brolo Carmelo Gentile ha evidenziato l’importanza delle agevolazioni di Italialavoro anche per gli studi professionali, in quanto il programmma Amva prevede la possibilità di partecipare anche agli studi di consulenza in qualsiesi forma essi siano costituiti.

Fausto Ridolfo di Casartigiani dei Nebrodi, ha dichiarato in un momento di fortissima crisi economica come quello attuale, le agevolazioni di Italialavoro rappresentano un’importante boccata d’ossigeno per le imprese, le quali grazie a tali agevolazioni possono abbattere i costi previdenziali sul personale assunto con contratto di apprendistato. L’incontro di oggi è l’inizio di una serie di incontri che l’associazione sindacale terrà nel territorio, per far conoscere l’importanza per le imprese di tali agevolazioni.

Commenti