Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

MESSINA: 15 ARRESTI PER ESTORSIONE E ASSOCIAZIONE PER LO SPACCIO

Sicilia: 15 arresti per estorsione. Individuato un gruppo criminale dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti che si approvvigionava nel catanese
Messina, 21/06/2013 -Messina: arrestate dai Carabinieri 15 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di estorsione e tentata estorsione nei confronti di alcune imprese edili, nonché di associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Nelle prime ore di oggi, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud hanno tratto in arresto 15 persone, indagate a vario titolo di estorsione, tentata estorsione ed associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti.
L’attività è stata svolta in esecuzione di un provvedimento di misura cautelare emesso dal GIP del Tribunale di Messina, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia.
Le complesse indagini dei Carabinieri della Stazione di Scaletta Zanclea e della Compagnia di Messina-Sud hanno permesso di risalire ad alcuni episodi di estorsione e di tentata estorsione commessi in danno di due imprese operanti in un Comune posto a sud del capoluogo, e di individuare una organizzazione criminale dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti approvvigionate nel Catanese.

Commenti