Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MESSINA: 15 ARRESTI PER ESTORSIONE E ASSOCIAZIONE PER LO SPACCIO

Sicilia: 15 arresti per estorsione. Individuato un gruppo criminale dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti che si approvvigionava nel catanese
Messina, 21/06/2013 -Messina: arrestate dai Carabinieri 15 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di estorsione e tentata estorsione nei confronti di alcune imprese edili, nonché di associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Nelle prime ore di oggi, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud hanno tratto in arresto 15 persone, indagate a vario titolo di estorsione, tentata estorsione ed associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti.
L’attività è stata svolta in esecuzione di un provvedimento di misura cautelare emesso dal GIP del Tribunale di Messina, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia.
Le complesse indagini dei Carabinieri della Stazione di Scaletta Zanclea e della Compagnia di Messina-Sud hanno permesso di risalire ad alcuni episodi di estorsione e di tentata estorsione commessi in danno di due imprese operanti in un Comune posto a sud del capoluogo, e di individuare una organizzazione criminale dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti approvvigionate nel Catanese.

Commenti