Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: “UN CONSIGLIO CHE NON SI PUÒ RIFIUTARE” PER COLLABORARE AL GOVERNO DELLA CITTÀ

Nuovo evento di Nuova Politica domani al Monte di Pietà. Questa volta riflettori accesi sul Consiglio comunale e sul suo ruolo nel governo della città
Messina, 3 giugno 2013 - “Un Consiglio che non si può rifiutare. Aprire alla partecipazione, collaborare al governo della città”: questo il tema del convegno organizzato dall’associazione Nuova Politica
che si terrà martedì 4 giugno alle 18.30 al Monte di Pietà. All’evento parteciperanno esponenti delle associazioni datoriali e dei commercianti, ambientaliste e culturali.
Subito dopo il forum, previsti gli interventi dei candidati al Consiglio comunale.

Commenti