Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

METEO SICILIA: VENTO FORTE E MARE MOLTO MOSSO IN ARRIVO NEL WEEK END

22/06/2013 - Bollettino di Vigilanza Meteorologica Nazionale del 22 giugno 2013. Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Valle d’Aosta e settori alpini di Piemonte e Lombardia, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati;

- isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, su restanti settori alpini e prealpini, pianure di Piemonte e Lombardia, Sardegna centro-meridionale e settori interni ed appenninici di Umbria, Lazio ed Abruzzo, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: tendenti a localmente forti nord-occidentali su Sardegna, Sicilia, Calabria e zone tirreniche centro-meridionali.
Mari: localmente molto mossi il Mar di Sardegna e lo Stretto di Sicilia.

Previsione 23 giugno 2013


Precipitazioni:
- sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutti i settori alpini e prealpini, con quantitativi cumulati puntualmente moderati;
- isolate o sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone delle regioni settentrionali e sui settori appenninici centrali, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: forti occidentali sulla Sardegna, localmente forti nord-occidentali su Sicilia, Calabria, Puglia meridionale e zone tirreniche centro-meridionali.
Mari: molto mossi il Mar di Sardegna e lo Stretto di Sicilia, tendenti a molto mossi il Mar Ligure, il settore occidentale del Tirreno centrale e lo Stretto di Messina.

FONTE: Dipartimento Protezione Civile

Commenti