Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

NAPOLITANO E ALFANO: PROFONDA COMMOZIONE PER LA MORTE DEL CAPITANO LA ROSA NELLA MISSIONE ISAF IN AFGHANISTAN

Roma, 08/06/2013 - Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, appresa con sì chiesto al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Amm. Luigi Binelli Mantelli, di commossa solidarietà e di intensa partecipazione al dolore provocato dal proditorio attacco e di far pervenire il suo affettuoso incoraggiamento ai militari rimasti feriti.


Il vice premier e ministro dell'Interno, Angelino Alfano, ha inviato al ministro della Difesa, Mario Mauro, un telegramma di cordoglio nel quale ha espresso profondo dolore e vicinanza alla famiglia del militare italiano deceduto oggi, a seguito del grave attentato in Afghanistan, e ha formulato gli auguri di una pronta guarigione ai militari rimasti feriti.

«L'Italia, ancora una volta - ha sottolineato Alfano - con il sacrificio dei suoi più valorosi uomini, paga un immenso tributo per la diffusione dei valori di libertà e di democrazia. Sono affettuosamente vicino ai nostri militari e li ringrazio per il coraggio e l'abnegazione con cui lavorano ogni giorno per costruire percorsi di pace».

Commenti