Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PROSTITUZIONE TRA COMISO, VITTORIA E NAPOLI: ARRESTATE MADRE E FIGLIA

Ragusa, 07/06/2013 – Tra le 4 persone arrestate dai Carabinieri di Ragusa pure una madre 48enne e la figlia di 28. Così i CC hanno messo fine ad un giro di prostituzione con 4 arresti e parecchie perquisizioni. Nella maxi operazione i Carabinieri di Ragusa hanno stroncato un vasto giro di prostituzione e sfruttamento di donne immigrate del Sud America.
Il giro di prostitute avveniva tra Vittoria e Comiso (RG), Catania, Paternò (CT) e Napoli. Quattro le persone arrestate e numerose le perquisizioni effettuate su ordine della Procura di Ragusa. Tra le donne che si prostituivano,anche una madre 48enne e la propria figlia di 28 anni. A fornire supporto logistico per agevolare il giro di prostituzione anche 2 insospettabili italiane.

Commenti