Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CITTADINANZA ONORARIA AI FIGLI DEGLI IMMIGRATI, IL SINDACO DI SINAGRA SCRIVE AL MINISTRO KIENGE

SINAGRA, 05/06/2013 – I figli degli immigrati potrebbero avere la cittadinanza onoraria di Sinagra. A lanciare l’idea è stato il Sindaco del paesino nebroideo Vincenza Maccora, che, con l’appoggio dell’Assessore ai servizi sociali Franca Maria Tindiglia, in una nota indirizzata al Ministro dell’Integrazione Cecilie Kienge, ha sottolineato come sia giusto che i figli degli immigrati nati in Italia abbiano il diritto “in base allo “Ius soli” alla cittadinanza Italiana”.

Anche se sono Sindaco di un piccolo Comune – scrive sostanzialmente Maccora al Ministro – la sua partecipazione ai lavori consiliari per discutere la proposta che la Giunta andrà ad approvare oltrepasserebbe i confini anche della Sicilia “ e, l’idea potrebbe veicolarsi in tutta Italia e diventare un movimento di opinione o meglio una raccolta firme finalizzata a presentare una proposta di legge di iniziativa popolare, umana e sociale.

Enzo Caputo

Commenti