Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

CITTADINANZA ONORARIA AI FIGLI DEGLI IMMIGRATI, IL SINDACO DI SINAGRA SCRIVE AL MINISTRO KIENGE

SINAGRA, 05/06/2013 – I figli degli immigrati potrebbero avere la cittadinanza onoraria di Sinagra. A lanciare l’idea è stato il Sindaco del paesino nebroideo Vincenza Maccora, che, con l’appoggio dell’Assessore ai servizi sociali Franca Maria Tindiglia, in una nota indirizzata al Ministro dell’Integrazione Cecilie Kienge, ha sottolineato come sia giusto che i figli degli immigrati nati in Italia abbiano il diritto “in base allo “Ius soli” alla cittadinanza Italiana”.

Anche se sono Sindaco di un piccolo Comune – scrive sostanzialmente Maccora al Ministro – la sua partecipazione ai lavori consiliari per discutere la proposta che la Giunta andrà ad approvare oltrepasserebbe i confini anche della Sicilia “ e, l’idea potrebbe veicolarsi in tutta Italia e diventare un movimento di opinione o meglio una raccolta firme finalizzata a presentare una proposta di legge di iniziativa popolare, umana e sociale.

Enzo Caputo

Commenti