Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

STRAGE DI USTICA: RESTORE RICORDA IL DISASTRO DEL DC9 CENTRATO DA UN MISSILE IL 27 GIUGNO 1980

27 GIUGNO 1980 - Rai Educational presenta ResTore: Ustica, 27 giugno 1980, in onda giovedì 27 giugno alle 23.00 su Rai Storia, Digitale Terrestre e TivùSat. Nel giorno dell’anniversario della tragedia di Ustica, Res propone una raccolta cronologica di brani di telegiornali per ripercorrere i momenti salienti del tragico evento attraverso le testate giornalistiche di quel giorno.
Il 27 giugno 1980 l’aereo di Linea Douglas DC9, appartenente alla compagnia aerea Itavia, esplode nei cieli di Ustica. 81 persone perdono la vita. L’aereo si sarebbe casualmente trovato, secondo le ricostruzioni, in un triangolo di cielo interessato da operazioni di guerra e sarebbe stato poi raggiunto e colpito da un missile.

Commenti