Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TORRENTE INGANNO: A S. AGATA MILITELLO AULA NEGATA PER DISCUTERE IL RICORSO GIUDIZIARIO SULLA DISCARICA

Sant'Agata Militello, 06/06/2013 - Il Coordinamento dei Comitati anti-discarica del Torrente Inganno organizza una conferenza stampa per delucidare l'opinione pubblica sulle ultime novità riguardanti il ricorso giudiziario intrapreso dai rappresentanti dei quattro Comitati.
Visto il diniego di concedere la sala consiliare, opposto dal Comune di Sant'Agata Militello, la Conferenza stampa si terrà in piazza, di fronte al Palazzo Municipale, alle ore 12.00 di Giovedì 6 Giugno 2013.

Alla Conferenza stampa saranno presenti rappresentanti di:
- Cittadini contro le mega-discariche di Sant'Agata;
- Comitato Acquedolcese per una gestione oculata dei rifiuti solidi urbani;
Comitato di San Fratello contro la mega-discarica di C/da Carbone;
Comitato Anti discarica Oliva.





Commenti