Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

4° MINISLALOM CITTÀ DI GIARRE, NON SI ARRESTANO GLI IMPEGNI PER LA SCUDERIA NEBROSPORT

Saranno due i piloti originari del Messinese a tenere alto anche in questa occasione il vessillo del sodalizio con base a Sant’Angelo di Brolo, nuovamente in perfetta “quota rosa”. Si tratta della giovane Marcella Drago, che affronterà la sfida tra i birilli con la sua Peugeot 106 Gti 16v schierata in gruppo Racing Start, nonché del più esperto Sergio Bertolami, che dovrebbe finalmente mettere su strada la sua biposto
prototipo autocostruita, l’attesa Brc con propulsore Suzuki. La competizione, organizzata alle falde dell’Etna dalla Salerno Corse, sarà valevole per il campionato regionale siciliano Asi Csai della specialità, nonché per il neonato trofeo Supergara

Sant’Angelo di Brolo, 12 luglio – Nessuna sosta. Non si arrestano in alcun modo, in questo periodo, gli impegni agonistici per la Scuderia Nebrosport. A due settimane dal Superslalom Città di San Piero Patti, affrontato con grande spiegamento di forze dal sodalizio con base operativa a Sant’Angelo di Brolo, ad una sola settimana dal Taormina Rally Event (poco fortunato per i colori biancazzurri della Nebrosport), ecco un nuovo fronte di gare da sostenere nel weekend in corso.
Si tratta, in questa occasione, del 4° Minislalom Città di Giarre, dove la Nebrosport ha intenzione di schierare due piloti, entrambi a caccia di punti pesanti per le rispettive classifiche. La nuova sfida tra i birilli, organizzata alle falde dell’Etna (Giarre è un grosso ed assai rinomato centro agricolo della provincia di Catania, appunto) dalla Salerno Corse, è in programma domani, sabato 13 e dopodomani, domenica 14 luglio, con validità per il campionato regionale siciliano Asi Csai della specialità, nonché per il neonato Trofeo Supergara. A tenere alto a Giarre il blasone della Scuderia Nebrosport, che si presenta ai nastri di partenza della corsa nuovamente in perfetta “quota rosa”, saranno la giovane ma talentuosa messinese Marcella Drago ed il più esperto Sergio Bertolami.

La “pilotessa” originaria di Ucria, reduce dalla positiva esperienza di San Piero Patti, avrà a disposizione ancora una volta la sua Peugeot 106 Gti 16v schierata in gruppo Racing Start (ed in classe RS3), assemblata dal punto di vista tecnico dalla Antonello Motors. Al volante della “piccola” della casa francese, Marcella tenterà di farsi notare e di precedere vetture più potenti della sua. Sergio Bertolami, di Novara di Sicilia, dovrebbe finalmente mettere su strada la sua biposto prototipo autocostruita, ossia l’attesa Brc spinta da un propulsore Suzuki da 1.3 c.c. di cilindrata. Il debutto stagionale della vettura era stato già programmato un paio di volte, ma finora è sempre slittato per questioni tecniche. Bertolami concorrerà invece per un posto sul podio per la classe SPS1 del gruppo Sport Prototipi Slalom.
“Abbiamo solo due piloti a Giarre – è il commento di Carmelo Portale, direttore sportivo della Nebrosport con al timone il presidente rallysta Carmelo Galipò – ma ci attendiamo ugualmente di portare a casa buoni risultati dal punto di vista agonistico. La crisi economica in atto, purtroppo, non ci consente di schierare ad ogni gara un gruppo foltissimo di nostri portacolori, dobbiamo insomma centellinare un po’ le nostre presenze. Tuttavia, l’importante è esserci. E noi ci siamo, ancora una volta”.

Commenti