Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ANNIVERSARIO VIA D'AMELIO: GIOVANI DA TUTTA LA SICILIA ALLA FIACCOLATA PER BORSELLINO

Palermo, 18/07/13 - Come gli scorsi anni è prevista una grande partecipazione alla Fiaccolata del 19 luglio a Palermo in memoria del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della scorta, promossa dalle sigle “Comunità ‘92” e “Forum XIX Luglio”, nel ventunesimo anniversario della strage di Via D’Amelio.
Tra le quaranta associazioni che hanno aderito alla manifestazione, giunta alla sua diciassettesima edizione, molte sono le realtà delle varie città siciliane che si stanno mobilitando, con pullman e carovane di auto, per raggiungere Palermo. Il concentramento è previsto per le ore 20:00 a Piazza Vittorio Veneto. La Fiaccolata arriverà in Via D’Amelio dove verrà deposto un tricolore e intonato l’inno nazionale.

Commenti