La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

ANTUDO! PRESIDENTE CALTABIANO, “ANIMUS TUUS DOMINUS”

Catania, 19/07/2013 ~ Il Movimento per l’Indipendenza della Sicilia rende omaggio all’avv. Mariano Caltabiano – Presidente Emerito del Movimento Storico, che ha guidato dal 2005 al 2008 –, spentosi il 15 luglio scorso, all’età di 79 anni. «Il presidente Caltabiano, che amava esprimersi sempre in lingua siciliana, è stato uomo di grande cultura storico-politica e fedele testimone degli ideali indipendentisti, maturando la sua adesione al Mis sui banchi della scuola elementare. Ha avuto l’onore ed il piacere, si potrebbe dire il privilegio, di conoscere personalmente i leader del tempo – Andrea Finocchiaro Aprile,
Concetto Gallo, la famiglia Carcaci, Giuseppe Bruno, Stefano La Motta, Giuseppe Caltabiano, Sirio Rossi, Attilio Castrogiovanni, – e di intrattenere con loro rapporti amicali ed epistolari, in particolar modo con Attilio e Giulia Castrogiovanni», così nell’accorata memoria del prof. Salvatore Musumeci e del dott. Sebastiano Rapisarda, attuali presidente e segretario nazionali.

Caltabiano, filantropo, autore del volume I Vespri Siciliani e di numerosi saggi, ha inoltre promosso, come editore, la pubblicazione di diversi periodici di cultura siciliana.

Ai familiari, costernati per la perdita, le condoglianze partecipate dei Vertici del Mis e di tutti gli iscritti, che ricorderanno il Presidente Emerito nella preghiera assieme a Mons. Michele Antonino Crociata, responsabile spirituale del Movimento.

Commenti