Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

BROLO: ALLA MULTIMEDIALE TOTÒ AMICO, IL PITTORE AMATO DA SCIASCIA

Alla Sala Mulimediale "Rita Atria" alle ore 19,00 l'inaugurazione della "personale" di Amico, visitabile sino al 25 luglio. "La pittura è un'arte e saper dipingere ne attesta l’arte"
Brolo, 20/07/2013 - vive e lavora a Caltanissetta. La sua opera è stata più volte presentata, recensita e lodata da personaggi di spicco della cultura italiana quali Leonardo Sciascia (Galleria "Cavallotto" Caltanissetta, Galleria "Le Muse" Bologna, Galleria "Il Paladino" Palermo), Franco Grasso, Sebastiano Addamo (Mondadori).
Questo periodo, verso la fine degli anni Sessanta, vide anche l'invito ad esporre presso la Galleria Nuova Pesa di Roma diretta dal senatore Antonello Trombadori. Dopo diverse mostre, collettive e personali, in varie parti d'Italia, l'artista ha deciso di lavorare "in privato", fuori (per motivi di famiglia) dai giri delle mostre, dedicandosi alla vendita diretta. Tantissimi suoi inchiostri, schizzi e tele in acrilico abbondano sulle pareti di villette ed appartamenti della borghesia nissena. I suoi quadri se li sono contesi il più moderno hotel della città, la storica sala del vecchio ristorante Cortese e alcune banche.

Commenti