Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“CAPO D’ORLANDO BLUES FESTIVAL”, IL 22 LUGLIO LA PRESENTAZIONE DELLA XX EDIZIONE

Capo d’Orlando, 20/07/2013 - Verrà presentato lunedì 22 luglio alle ore 11,00 presso i locali della sala “Tano Cuva” del centro culturale polivalente “Antonio Librizzi” a Capo d’Orlando, il cartellone della XX edizione della manifestazione “Capo d’Orlando Blues Festival”.
L'evento, che si svolgerà come consuetudine dal 26 al 28 luglio in Piazza Matteotti, nel festeggiare l’importante traguardo raggiunto, riserverà tante sorprese ed iniziative a corollario degli esclusivi concerti.

Alla conferenza stampa interverranno il Presidente dell'Associazione Cross Road Club Nino Letizia, l’Assessore al Turismo Rosario Milone, il delegato alla cultura Giacomo Miracola, il Prof. Mauro Cappotto, il Presidente ed il Direttore della Banda Musicale Città di Capo d’Orlando, Salvatore Sirna e Giuseppe Sirna.

Commenti