La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

banda blu
REGGIO CALABRIA: IL MINISTRO CANCELLIERI VISITA GLI UFFICI GIUDIZIARI E INAUGURA IL CARCERE

  Domani martedì 23 luglio 2013 alle ore 11 al Palazzo di Giustizia, il ministro incontra i vertici degli uffici giudiziari di Reggio Calabria e Catanzaro…  leggi tutto>>>

KYENGE: A CASTELGRANDE FANNO VEDERE LE STELLE AL MINISTRO

           22.07.2013 - Il ministro per l'Integrazione Cecile Kyenge ha visitato sabato scorso, accompagnata dal viceministro all'Interno Filippo Bubbico, il comune di Castelgrande, in provincia di Potenza… leggi tutto>>>

CASALEGGIO (M5S): "AL GOVERNO CI ANDREMO DA SOLI, COL 51%”, INTERVISTA AL WIRED DI BRUCE STERLING

  20/07/2013 - Gianroberto Casaleggio, consigliere di Beppe Grillo e supervisore della comunicazione del Movimento 5 stelle, ha concesso un'intervista al mensile Wired, condotta dallo scrittore di fantascienza statunitense ma trapiantato in Italia Bruce Sterling… leggi tutto>>>

CROCETTA SU FORMAZIONE, CIAPI & C.: IL FUTURO SONO LE PARENTOPOLI O LO IAL, CHE RICEVE I FONDI E NON PAGA?

Alcuni ragazzini della formazione intonano una canzoncina davanti Palazzo d'Orleans: “non toglieteci il futuro…”, dove il futuro dovrebbe essere quello dello IAL che riceve i fondi e non paga i lavoratori, della parentopoliche non è solo Messina… leggi tutto>>>

TORRENTE “MELA”: A 2 ANNI DALLA CALAMITÀ DEL 2011 NULLA È STATO FATTO

Milazzo, 22/07/2013 - Egregio Commissario, con la presente, il Comitato degli abitanti di Bastione (Fraz. Milazzo)… leggi tutto>>>

MESSINA IN FESTA NEL 442° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI LEPANTO (1571)

Messina, 22/07/2013 – Mercoledì 18 luglio 2013, con inizio alle ore 10.45, presso la Capitaneria di Porto di Messina… leggi tutto>>>

MESSINA: AL CORALLO” PIETRO BARBARO E “GATTA CI COVA” CON ENRICO GUARNERI

Messina, 22/07/2013 - “Messina è il Giardino Corallo, come era il Teatro S. Luigi, il Savoia, Il Romolo Valli, il Teatro… leggi tutto>>>

MESSINA: RACCOLTA FIRME PER IL DDL SUGLI STIPENDI DEI MANAGER

Messina, 22 luglio 2013 - Pronta a partire anche a Messina la raccolta firme per il disegno di legge di iniziativa… leggi tutto>>>

IL CUS CATANIA PREMIA LO CICERO E RONSISVALLE

Catania, 22/07/2013 - Andrea Lo Cicero, Luigi Ronsisvalle, Massimiliano Ravalle, Giulio Di Mauro ed Edoardo Pezzano… leggi tutto>>>

PAOLO BORSELLINO: A MESSINA E PROVINCIA SUCCESSO EVENTI

22/07/2013 – L'Associazione Nazionale Peppino Impastato, il Progetto Antimafia Autogestito Aula Aut… leggi tutto>>>

MITI CONTEMPORANEI: L’ANTIGONE QUARTET CONCERT APRIRÀ LA NUOVA EDIZIONE
ACCORINTI & RICORSO ELEZIONI: “RITIRARE I RICORSI, GESTO D’AMORE PER MESSINA”

GIOIOSA MAREA, PERSONALE DI MELANIA MERLO DAL TITOLO “ARTE DIGITALE”

Commenti