Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA: NEL PROCEDIMENTO PENALE “GRANDI EVENTI” LA REGIONE SI COSTITUIRÀ PARTE CIVILE

Palermo, 11 luglio 2013 - La giunta regionale riunita questo pomeriggio, ha deliberato la costituzione di parte civile nel procedimento penale dell'inchiesta “Grandi eventi” che vede coinvolto il Ciapi. “E' un'azione che intendiamo portare avanti con forza, perchè – ha detto il Presidente - questa vicenda sulla comunicazione, non solo ha danneggiato pesantemente l'economia della Regione Siciliana, ma piuttosto che rappresentare un valore aggiunto per l'immagine della nostra Regione, come doveva essere se gestita in maniera corretta, ha causato invece un gravissimo danno di immagine che è impossibile tollerare.
Per questa ragione – continua Crocetta – io e la mia giunta abbiamo deciso all'unanimità di procedere con la costituzione di parte civile nel procedimento penale nell'inchiesta “Grandi eventi”, che vede coinvolto il Ciapi, per tutelare l'immagine della Sicilia in ogni sede opportuna".

Commenti