Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

CROCETTA: NEL PROCEDIMENTO PENALE “GRANDI EVENTI” LA REGIONE SI COSTITUIRÀ PARTE CIVILE

Palermo, 11 luglio 2013 - La giunta regionale riunita questo pomeriggio, ha deliberato la costituzione di parte civile nel procedimento penale dell'inchiesta “Grandi eventi” che vede coinvolto il Ciapi. “E' un'azione che intendiamo portare avanti con forza, perchè – ha detto il Presidente - questa vicenda sulla comunicazione, non solo ha danneggiato pesantemente l'economia della Regione Siciliana, ma piuttosto che rappresentare un valore aggiunto per l'immagine della nostra Regione, come doveva essere se gestita in maniera corretta, ha causato invece un gravissimo danno di immagine che è impossibile tollerare.
Per questa ragione – continua Crocetta – io e la mia giunta abbiamo deciso all'unanimità di procedere con la costituzione di parte civile nel procedimento penale nell'inchiesta “Grandi eventi”, che vede coinvolto il Ciapi, per tutelare l'immagine della Sicilia in ogni sede opportuna".

Commenti