Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CUS MESSINA, LETTERA APERTA: A 6 MESI DAL LICENZIAMENTO NENACHE UN EURO SU 32 STIPENDI ARRETRATI

Messina, 12 luglio 2013 - A quasi sei mesi dal licenziamento che il CUS Messina ha eseguito (senza neanche concedere il dovuto periodo di preavviso) nei confronti di tutto il personale dipendente con decorrenza immediata, sottoscritto dall’allora Commissario Straordinario Sergio Cama, il sottoscritto, ex personale dipendente, resta in attesa, nonostante le azioni legali intraprese, del saldo delle dovute spettanze economiche arretrate (circa 32
stipendi più il TFR) oltre che a recriminare sulla mancata tutela dei diritti basilari di un lavoratore oltre che di cittadini.

A seguito degli ultimi articoli pubblicati in alcune testate giornalistiche nei giorni scorsi, nella quale si evince la chiara volontà del neo Rettore dell’Università degli Studi di Messina di revocare la concessione della gestione degli impianti sportivi universitari del Complesso “Primo Nebiolo”, chiediamo che venga concesso un incontro con tutte le parti interessate insieme ad una delegazione del personale dipendente licenziato in data 4 febbraio 2013, per poter discutere sulle intenzioni e sulla possibilità di salvaguardare i livelli occupazionali di coloro i quali, nell’ottica del tanto propagandato rilancio del CUS Messina e nonostante le evidenti ed oggettive difficoltà economiche, hanno cercato sempre di portare avanti le attività del Sodalizio, non ultima, il forte contributo concesso nell’organizzazione dei Campionati Nazionali Universitari svoltisi a Messina nel maggio 2012.

Certi dunque, di un favorevole accoglimento della presente, restando in attesa di un Vostro cortese riscontro, porgiamo distinti saluti.

Gallinari Marco
Gangemi Giuseppe
Nicocia Lorenza
Scattareggia Giuseppe
Spadaro Antonino














Commenti