Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

FORMAZIONE, ON. CIMINO (VS): “LA FORMAZIONE IN SICILIA È FINITA!

“Basta con nuovi bandi, nuovi enti e nuove futili aspettative”
Palermo 21 luglio 2013 - “La formazione in Sicilia è finita! Basta con nuovi bandi, nuovi enti e nuove futili aspettative. Bisogna assegnare queste risorse direttamente alle aziende con i datori di lavoro, artigiani, commercianti, industriali, docenti e tutor delle nuove professioni.
Aver saputo, oggi, dopo il governo Monti, tenere una bottega aperta, significa essere in grado di formare senza inutili formatori”. Lo ha dichiarato il deputato regionale di Voce Siciliana, on. Michele Cimino

Commenti

  1. Gia detto su Nebrodi e dintorni da sempre.
    Finalmente quache raggio di sole nelle menti annebbiate dei nostri politici.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.