Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

FORMAZIONE PROFESSIONALE, BISOGNA FERMARE IL BUSINESS E AVVIARE UNA NUOVA STAGIONE

Palermo, 20/07/2013 - L’intervento della magistratura conferma tutti i dubbi di chi, lo Snals Confsal fra i primi, ritiene la formazione professionale Siciliana gravemente attraversata da fenomeni di malaffare e di mala gestione.
Da anni denunziamo le gravi inadempienze degli enti nei confronti dei lavoratori e gli altrettanti gravi silenzi della pubblica amministrazione Siciliana.
L’avviso 20 ha definitivamente trasformato la formazione professionale in un milionario business.

Bisogna fermare la macchina e ripensare ad una nuova formazione professionale Siciliana, superando la struttura attuale. E’ chiaro che tale processo di riforma deve puntare alla salvaguardia dei lavoratori e delle loro famiglie.

Occorre un grande piano di riqualificazione dei lavoratori che sappia trasformare la formazione professionale siciliana. Gli enti hanno fatto il loro tempo occorre mettere in campo una struttura pubblica che sappia superare sprechi e ruberie. Lo Snals Confsal auspica che il governo regionale sappia cogliere l’opportunità e la necessità di avviare una stagione di vero cambiamento e tuteli, come ha sempre dichiarato, tutti i dipendenti della formazione professionale.

Il Coordinatore regionale Snals Confsal settore formazione professionale
Giuseppe Milazzo

Commenti