Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA, PERSONALE DI MELANIA MERLO DAL TITOLO “ARTE DIGITALE”

Gioiosa Marea, 22 luglio - Linee semplici, composizioni essenziali, colori elettrizzanti. Si potrebbe riassumere così la forza espressiva che emerge dalla nuova personale di Melania Merlo dal titolo “Arte digitale”. La mostra, organizzata in concomitanza del XIX International Chess Open “Città di Gioiosa Marea” presso l'elegante struttura del Park Hotel Caposkino di Gioiosa Marea che sarà visitabile fino al 30 settembre.

La giovane artista gioca; si diverte tra i pieni e i vuoti; costruisce una tridimensionalità artificiosa. Il diverso percorso di senso emerge dalle tele, attraverso l’uso di colori shock, da figure conosciute, da forme familiari. Il tratto pittorico, di matrice figurativa, riprende dolcemente visi, dettagli, espressioni. La staticità delle forme viene contrastata tuttavia grazie all’uso esasperato dei colori.

La tensione tra la ricerca delle proporzioni corporee e la realizzazione digitale permette sia un immediato riconoscimento che una proiezione personale delle proprie sensazioni. In tal senso le scene di vita quotidiana, grazie ai divertenti contrasti cromatici, scatenano emozioni nascoste perché chi guarda adesso è libero di “spaziare” ed attraversare con la mente le dimensioni di realtà e gioco.

I quadri, stampe digitali di diverse dimensioni su canvas, saranno fruibili gratuitamente fino al 30 settembre.


Commenti