Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IL PARTITO COMUNISTA VUOLE UNIRE LA SINISTRA PER ATTUARE LA COSTITUZIONE

Partito dei Comunisti Italiani Federazione di Messina, 7° Congresso (straordinario)
Messina, 11 luglio 2013 - Si terrà domenica 14 luglio nei locali della Federazione Provinciale, siti in Messina, via Garibaldi, 375, il 7° Congresso (straordinario) del Partito dei Comunisti Italiani locali.
I lavori avranno inizio alle ore 9.30 con la relazione del segretario di federazione. A seguire gli interventi degli ospiti e dei partecipanti. E’ prevista la partecipazione del Sindaco di Messina Renato Accorinti.
Dopo le conclusioni, che saranno tenute dal comp. Orazio Licandro della segreteria nazionale del Partito, i partecipanti eleggeranno i Delegati al Congresso Nazionale (Chianciano – 19/ 21 luglio 2013) e gli Organismi Dirigenti di Federazione.

Commenti