Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LA I° FESTA DELLA FEDELTÀ LEGITTIMISTA ETNEA A CATANIA IL 27 LUGLIO

Catania, 22/07/2013 - Dopo il 1° Tour Borbonico di Catania che si è tenuto nell'estate del 2011, la città etnea torna protagonista per una nuova iniziativa di stampo duosiciliano, il 27 luglio 2013 infatti gli appassionati di storia borbonica e del Regno delle Due Sicilie, si ritroveranno nuovamente alle pendici dell'Etna.

Questa volta, organizzatore della manifestazione, è l'Associazione "Officina667" di Placido Altimari, a cui hanno aderito immediatamente l'associazione culturale "Comitato Storico Siciliano", la "Rete delle Associazioni delle Due Sicilie" ed il Gruppo Facebook "Sicilia Borbonica", che da anni raduna sui social network estimatori ed appassionati del periodo borbonico siciliano.
Di seguito il programma della giornata a cui sono invitati amici e simpatizzanti da dentro e fuori Sicilia:
PIZZA FERDINANDEA AL FORTE FERDINANDEO
Catania 27 luglio 2013
I° Festa della Fedeltà Legittimista Etnea

PROGRAMMA

- ORE 17:30 - Raduno sutta a "Funtana o' Linzolu" (PIAZZA DUOMO) ;
- Omaggio agli nostri eroi della libertà siciliana: federico III e sant'agata;
- Catania terremotata: passeggiata fra le magnificenze della memoria e della rinascita;
- Pizza sotto le mura del Castello Ursino (Già Forte Ferdinandeo) sede del parlamento del regno nel XIV secolo.

E' gradita conferma della partecipazione a Placido Altimari che può essere inoltrata tramite l'evento Facebook creato per l'occasione.

Davide Cristaldi

Commenti