Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LADRO DI VONGOLE IN NOTTURNA ARRESTATO ALL’OPERA A GANZIRRI

E' il 48enne messinese Nicola Mancuso, sorpreso la notte scorsa a rubare vongole a Ganzirri. I poliziotti sono stati allertati da una segnalazione ed hanno trovato il ladro ancora impegnato a dragare il fondale del lago per trafugare i molluschi
Messina, 09/07/2013 - E’ stato sorpreso nottetempo a rubare vongole in un’area del lago di Ganzirri, il cui utilizzo per la coltivazione dei molluschi è sottoposto a concessione demaniale.
I poliziotti, allertati da una segnalazione giunta in sala operativa, hanno trovato il 48enne messinese Nicola Mancuso ancora impegnato a dragare il fondale del lago per trafugare i molluschi, aiutandosi con un attrezzo da pesca meglio conosciuto come “coppo a denti lunghi”.
Aveva già rubato circa 30/35 chili di prodotto sistemato in due cassette. L’uomo, messinese di anni 48, con numerosi precedenti specifici, è stato arrestato per il reato di furto aggravato commesso in flagranza. Il pescato trafugato è stato riconsegnato agli aventi diritto, detentori di concessione demaniale ed assegnatari dell’area interessata dal furto. Il ladro sarà giudicato stamani con rito direttissimo.

Commenti