Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MARCO VITO CON RICCARDO COCCIANTE NEI CONCERTI PER L’ESTATE 2013, A PALERMO E TAORMINA

Del tour di Riccardo Cocciante farà parte il cantante Marco Vito che sarà presente anche a Palermo e Messina nel mese di luglio
Roma, 13/07/2013 - Dopo la vittoria del suo team nel programma tv THE VOICE, Riccardo Cocciante torna quest’estate con il suo concerto COCCIANTE CANTA COCCIANTE che toccherà alcuni tra i più suggestivi palcoscenici italiani.

Il tour inizierà il 19 Luglio dall’Anfiteatro Fonte Mazzola di Peccioli. MARCO VITO, già Romeo nell’Opera Giulietta e Romeo dello stesso Cocciante e vocal coach del suo team a The Voice, insieme ad alcuni protagonisti di “Giulietta e Romeo”, “Notre Dame de Paris” e di “The Voice” sarà presente anche quest’anno e si esibirà su alcuni brani delle opere e della discografia del cantante nato a Saigon. A dirigere l’Ensemble Symphony Orchestra sarà l’inossidabile Maestro Leonardo De Amicis. Riccardo Cocciante attraverserà con le sue canzoni tutta la sua discografia, dai primi successi fino a “Notre Dame de Paris” e “Giulietta e Romeo”.
Dopo Peccioli il concerto approderà in Sicilia sull’onda dell’enorme successo della tappa di Taormina dello scorso anno. Il 25 luglio andrà in scena al Castello a Mare di Palermo e il 27 luglio ancora una volta nello splendido Teatro Antico di Taormina. Una grande occasione per tutti i siciliani conterranei di Marco, nato a Gioiosa Marea e che porta la sua terra nel cuore. Il tour si concluderà il 18 Agosto 2013 a Torre del Lago, nel Gran Teatro all’aperto G. Puccini.
Anche quest’anno un grande evento ed una nuova importante conferma per Marco Vito che ormai dal 2007 non manca una tappa al fianco di Riccardo Cocciante che rimane uno dei più emozionanti interpreti della musica italiana.

Commenti