Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MAZZARRA’ SANT’ANDREA: BUCOLO 'INTEGRA' PERCHÈ IL PRINCIPIO DELLA VERITÀ VENGA SALVAGUARDATO

Mazzarrà Sant’Andrea (Me), 18/07/2013 - Ad integrazione e chiarimento degli articoli che, recentemente, hanno trovato ospitalità negli organi di stampa e, soprattutto, affinché il principio della verità venga salvaguardato, si precisa che il Comune di Mazzarrà Sant’Andrea, già dall’anno 2003 era creditore della Società Tirreno Ambiente S.p.a, per la quota di opera di mitigazione ambientale, della complessiva somma di 1.437.543,10 euro.

L’amministrazione Bucolo, già dal suo insediamento, ha richiesto un piano di rientro che è stato concordato con la Società, in rate costanti mensili di 120.000,00 euro. La società Tirreno Ambiente S.p.a nel periodo dell’amministrazione Bucolo ha versato - escluso la rata del piano di rientro - la somma di 931.404,43 euro.

Inoltre le precedenti Amministrazioni hanno avuto la disponibilità da parte della Società Tirreno-Ambiente SPA di 10.750.360,03 euro e di altre somme erogate da un mutuo pari ad € 3.544.093,00, di cui l’attuale amministrazione ha dovuto sopportare il costo del pagamento del rateo pari ad 857.840,61 euro.

L’amministrazione Bucolo in solo un anno ha effettuato i seguenti lavori:
realizzazione dei servizi igienici del centro civico;
rifacimento della copertura delle scuole elementari;
ristrutturazione e riqualificazione del campo sportivo;
contributo economico per le famiglie bisognose finalizzato all’esecuzione di lavori manuali per migliorare il decoro del Comune.

Commenti