Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MEETUP 5 STELLE "MESSINAINMOVIMENTO": I RICORSI AL T.A.R. RISCHIANO DI CONSEGNARE ANCORA LA CITTÀ AD UNA BAGARRE POLITICA

Messina, 20/07/2013 - Il Meetup 5 Stelle "Messinainmovimento", sui recenti ricorsi al T.A.R. presentati da alcuni candidati al consiglio comunale di Messina, appartenenti alle liste del Pd, pur nel rispetto di quelle che sono le prerogative di legge ed il loro sacrosanto diritto ad esercitarle, ritiene doveroso dichiarare il proprio diritto al “dissenso” nei confronti di un atto che sicuramente, per i suoi potenziali effetti, rischia di consegnare ancora una volta la nostra città ad una bagarre politica della quale si può sicuramente fare a meno.
In questo particolare momento, come verbalmente espresso da tutte le parti politiche durante le consultazioni elettorali e nella fase immediatamente successiva, l’impegno di ogni cittadino veramente democratico dovrebbe essere rivolto verso il comune obiettivo di riportare la città a livelli di “civismo” ormai dimenticati. Ma a cosa servono le belle parole se ad esse non seguono poi “i fatti”? Evidentemente le idee ed i modi della “vecchia politica” sono veramente duri a morire.
Alla nuova amministrazione insediata da un voto popolare chiaro ed assoluto và la nostra solidarietà nella speranza che riesca a lavorare senza interruzioni.

Commenti